Anteprima a Villa della Regina, verso la maratona al mixer

TORINOSETTE

23 Giugno, 2023

OPENING A INVITI GIOVEDÌ 29 GIUGNO ALLE 21 CON EVAGEIST, I MISTERIOSI DRUMS CHANTS, IL PROGETTO SOLISTA DI DETLEFWEINRICH

Per tre giorni il cuore della città avrà un battito elettronico. Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio il Kappa FuturFestival per la sua decima edizione porterà nell’area post industriale di Parco Dora il meglio della musica suonata nei club e nei festival di tutto il mondo.
In programma, da mezzogiorno a mezzanotte, 36 ore di musica, oltre 100 dj’s, 5 palchi, fra cui i nuovi Voyager Stage e il Kosmo Stage che ospiterà l`installazione artistica “Dance First Think Later” di Marinella Senatore e la previsione di migliaia di partecipanti provenienti da più di 100 nazioni differenti tra cui Polinesia Francese e Seychelles. La line up vede spiccare grandi nomi come Major, Lazer, The Swedish House Mafia (unica data italiana per entrambi) Fatboy Slim, Ricardo Villalobos e Carl Cox, ma nel cast come sempre accoglie tanto gli astri nascenti quanto le leggende internazionali del mixer in modo da rappresentare tutto lo spettro contemporaneo della musica elettronica. Tra gli act più attesi brillano quello della dj di fama mondiale Peggy Gou, il francese Folamour con il suo set elegante che attinge da influenze house, funk e disco oltre agli italiani riconosciuti a livello internazionale Tale ofUs e Mind Against.
E poi ancora I set di Anna, Chloé Caillet, The Martinez Brothers, Seth Troxler. Quest`anno la manifestazione sarà anticipata giovedì 29 giugno alle 21 da un opening in forma di evento privato (partecipazione su invito) che si terrà nella prestigiosa cornice della Villa della Regina. Dichiarata dall`Unesco Patrimonio dell`Umanità insieme a tutte le altre residenze reali sabaude piemontesi e inserita all’interno della “Corona di Delizie”, ovvero quell’insieme di residenze volute dai Savoia per lo svago dei membri della famiglia reale. la location storica scelta dal Kappa FuturFestival ritornerà agli antichi fasti di ui tempo grazie a una festa di matrice assolutamente futuristica.
Nella suggestiva corte d’onore da cui si ammira il panorama sulla città si esibiranno dal vivo i misteriosi Drums & Chants, il Quadro di Troisi, frutto dell’unione artistica tra Donato Dozzy e la cantautrice Eva Geist e Tolouse Low Trax, il progetto solista di Detlef Weinrich, membro della rock band dei Kreidler e dj resident al Salon des Amateurs di Düsseldorf. Alle loro spalle i colori di “Alliance des Corps”, un’altra opera dell’artista Marinella Senatore a contorno di un party esclusivo ch con le prelibatezze alla pala sfornate calde grazie alla Focacceria Gran Torino e il meglio, del mixology cittadino si concluderà rigorosamente a mezzanotte.