Il bando premia la parità di genere anche sul palco

La Repubblica

6 Luglio, 2022

Più parità di genere sui palchi dell’estate. Era uno dei nuovi goal per vincere il bando Not&Sipari della Fondazione Crt e per ricevere sostegni per produzioni di musica teatro e danza. Sono stati assegnati contributi per 1,5 milioni di euro a 176 produzioni valutate in linea con l’agenda Onu 2030 e proprio l’attenzione all’uguaglianza nelle opportunità per uomini e donne era un obiettivo da raggiungere.
Lo spazio per le donne nei cartelloni culturali dei festival musicali ad esempio in questi ultimi anni è stato argomento molto discusso e diverse sono state le realtà che hanno fatto passi avanti, anche a Torino.
Tra i progetti vincitori del bando, spicca Apolide festival, a Vialfré, che porta nel Canavese la scena italiana emergente, e lo fa con un cartellone in cui è aumentata del 40 per cento la presenza di artiste. In tutto sono state 220 le richieste di contributi arrivate da associazioni non profit, enti locali e istituti di alta formazione per il bando che negli anni ha sostenuto circa 4.300 spettacoli dal vivo con 44 milioni di euro, come ha ricordato il segretario generale della Fondazione, Massimo Lapucci.
I progetti hanno dovuto tenere conto di altri tre nuovi obiettivi: l’impatto ambientale, la valorizzazione della diversità culturale e l’empowerment, quindi la crescita di consapevolezza e autostima dei giovani nei circuiti professionali.
Nella scia degli eventi estivi che hanno ricevuto contributi, anche il Kappa FuturFestival (85mila persone da 105 Paesi) E Collisioni, nel Cuneese con un cartellone denso di grandi nomi, come Blanco, Madame e Sangiovanni. Tra i vincitori torinesi anche il Teatro a Pedali, il festival a Piossasco in cui tutti gli spettacoli sono alimentati dalla pedalata del pubblico. «Abbiamo davvero bisogno di ripartire dalla bellezza, dalla cultura, da momenti di incontro e di condivisione per ritrovare e ricostruire finalmente il “noi sociale”», spiega il presidente Giovanni Quaglia. Il 15 luglio ci sarà la seconda sessione del bando.