Il Kappa FuturFestival si aggiudica il Dj Awards 2019
18 Settembre, 2019
II noto riconoscimento internazionale approda per la prima volta anche in Italia
Dopo il successo dell’ultima edizione ad inizio luglio, quando negli spazi del Parco Dora arrivarono 60 mila persone da tutto il mondo per assistere alle performance dal vivo dei maestri della musica elettronica, per il Kappa FuturFestival è il momento di raccogliere i frutti. L’evento torinese organizzato da Movement Entertainment è infatti la prima manifestazione ilaliana a vincere il DJ Awards 2019 nella Categoria International Music Festival.
La cerimonia di premiazione si è tenuta nei giorni scorsi ad Ibiza, sotto lo sguardo dei più importanti “stakeholder” del settore. Notizia ancor più straordinaria se si considera che finora, questo premio non era stato ancora assegnalo all’Italia e ai festival dello Stivale. Una straordinaria prima volta dunque. Il “Kappa“, non è soltanto un happening musicale, seppur di altissimo livello. Nei giorni della manifestazioni infatti sono sviscerati i temi principali riguardanti il mondo digitale, dall’arte all’organizzazione di eventi ad esso collegati.
In primo piano c’è, come sempre, la musica e la cultura dei club più “cool” in ogni parte del mondo. Lo testimonia il fatto che, anche quest`anno, si sono dati convegno in riva al Po i più acclamati protagonisti della consolle. Nomi come Amelie Lens, Anaslasia Krislensen, Anotr, Brina Knaus, Dennis Cruz, oltre al guru Derrick May, proveniente da Detroit e ormai perfettamente a proprio agio anche a Parco Dora. Un successo anche dal punto economico. Solo nel 2019 infatti Kappa FuturFestival ha avuto un ritorno economico sul territorio per oltre 15 milioni dì euro. Inoltre il 95 per cento degli addetti proviene da Torino o dalla provincia, senza coniare la collaborazione e il coinvolgimento di 15 gruppi industriali e di 250 fornitori.
Il prossimo appuntamento da segnare sull’agenda, sarà quello tradizionale con Movement, la kermesse d’inizio autunno che si svolgerà al Lingotto Fiere dal 31 ottobre al 2 novembre prossimi.
By Gerardo Mirachi
