KAPPA FUTURFESTIVAL 2023: IN LINE UP CI SONO ANCHE PEGGY GOU, THE MARTINEZ BROTHERS, TALE OF US E JAMIE JONES
4 Aprile, 2023
Dopo una phase one già stracolma di grandi nomi, una nuova ondata di star arricchisce la line up stellare di Kappa FuturFestival 2023. L’appuntamento, previsto per il 30 giugno, 1 e 2 luglio 2023, andrà in scena ancora una volta nella futuristica cornice del Parco Dora di Torino.Ai primi artisti annunciati in cartellone – Major Lazer, Swedish House Mafia, Fatboy Slim, Ricardo Villalobos, Carl Cox – si aggiungono dj e producer come Peggy Gou, Folamour, Tale Of Us, The Martinez Brothers, Jamie Jones, Seth Troxler e moltissimi altri.
Anche quest’anno il festival si svolgerà su tre giorni; le decine di migliaia di amanti della musica elettronica che ogni anno accorrono nel capoluogo piemontese saranno catapultati nel più imponente e affascinante parco futuristico italiano: il Parco Dora. Un’enorme area postindustriale così potente a livello visivo da incantare il pubblico e i dj da tutto il mondo.Il Kappa FuturFestival 2023 si aprirà con lo show di Afterlife a cura dei Tale Of Us, uno dei format di maggior successo nelle venue più esclusive di tutto il mondo (Printworks a Londra e Zamna Tulum per citarne due). A seguire nella prima giornata, prevista per venerdì 30 giugno, si alterneranno in consolle il vincitore di un Grammy Black Coffee, The Martinez Brothers, Kevin De Vries, Major Lazer B2B Major League Djz, Michael Bibi e Mochakk. Ultimo – ma solo per questioni alfabetiche, e di certo non per importanza – un “KFF Exclusive Set” della Swedish House Mafia, di nuovo in Italia dopo la data al Forum di Assago del 2022.Dopo la performance con Major Lazer, Diplo salirà sul Main Stage del Kappa FuturFestival anche sabato 1° luglio per un attesissimo back to back con Maceo Plex. E poi Peggy Gou, Enrico Sangiuliano, Fatboy Slim, Indira Paganotto, Ricardo Villalobos, Seth Troxler e i live set di Carl Craig e Reiner Zonneveld.Per chiudere in bellezza, domenica 2 luglio i BPM salgono con Chris Liebing (TR303 live set), I Hate Models e la performance dal vivo di 999999999. Da cerchiare in rosso anche l’Hybrid Live set di Carl Cox – oltre al suo B2B con Nicole Moudaber – e i set di Jamie Jones, Vintage Culture e Tale of Us.
Il Festival prodotto da Movement Entertainment, arrivato alla sua decima edizione, ha contribuito a riportare il capoluogo piemontese sulla mappa dei grandi eventi culturali, richiamando a Torino decine di migliaia di appassionati di musica e cultura clubbing da tutto il mondo. La scorsa edizione ha visto 85.000 presenze provenienti da 105 nazioni diverse, un risultato straordinario per la città e la sua comunità. Nel 2022, Kappa FuturFestival si è posizionato anche al dodicesimo posto (unico italiano) nella classifica stilata dalla rivista internazionale DJ MAG tra i migliori eventi di musica elettronica al mondo.L’attenzione al pubblico si rinnova anche quest’anno nella proposta di pacchetti per ogni esigenza: Kappa FuturFestival amplia il proprio ventaglio con diverse VIP EXPERIENCE per chi vuole vivere il festival a 360°, tra aree esclusive dedicate, accesso al Main Stage, hospitality in Hotel prestigiosi e attività mirate alla scoperta dei tesori artistici e culturali che la città di Torino ha da offrire.Kappa Futurfestival ha collaborato anche con fotografi di fama mondiale quali Oliviero Toscani, Massimo Vitali, Marco Walker e Settimio Benedusi. Le fotografie scattate al festival da Oliviero Toscani (che potete vedere nella gallery in basso) – utilizzate per la campagna promozionale del Festival a Parigi, Berlino, Roma, Milano e Torino – fanno per altro parte di ‘Razza umana’, un progetto sulle morfologie e condizioni umane. “Questo festival è un luogo importante, c’è una concentrazione di giovani speciali e molto interessanti, che non si conformano tra loro” – ha raccontato Toscani – “Ho incontrato persone con un atteggiamento gentile, ragazzi molto civili ed educati, senza arroganza, ma con tanta voglia di scoprire e capire”.
