Resiste il Kappa FuturFestival
4 Luglio, 2017
Professionisti come il team che sta dietro il «Kappa FuturFestival» , unica rassegna italiana a ricevere il patrocinio dell’Unione Europea, che l’anno scorso ha richiamato in città 40 mila spettatori. Dall’8 luglio, al Parco Dora, le misure di sicurezza saranno rigidissime – niente contanti, bottigliette d’acqua regalate all’ingresso – e debutterà pure un controllo dei decibel. «La presenza del festival, in passato, aveva in passato creato malumori tra i residenti a causa delle emissioni sonore – spiega l’assessore all’Ambiente Alberto Unia -. Quest’anno abbiamo avviato un percorso di condivisione con i cittadini grazie al monitoraggio delle emissioni sonore attraverso l’uso di sensori e del parallelo controllo da parte dei residenti, così da permettere agli spettatori di vivere una occasione di musica dal vivo importante e ai residenti di essere soggetti attivi nella difesa dei loro diritti».
By Paolo Coccorese
Articolo originale qui.
