Movement si prende cura di Parco Dora. “E’ il nostro grazie per il FuturFestival”
3 Agosto, 2023
Prendersi cura del luogo che da almeno 10 anni ospita uno dei più importanti festival musicali della città. E quello che sta facendo Movement Entertainment, la società che organizza il Kappa FuturFestival al Parco Dora: qui nei prossimi mesi si farà carico di vari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, dagli arredi e le passerelle in legno agli sfalci dell’erba, fino alla valorizzazione del roseto che da tempo ha bisogno di maggiore attenzione.
A spiegare le ragioni di questa scelta è il patron del festival, Maurizio Vitale: «Vogliamo che i benefici della nostra attività culturale e imprenditoriale siano sempre superiori agli eventuali disagi che patiscono i residenti durante la manifestazione. Per questo motivo ogni anno investiamo una parte dei ricavi in una serie di operazioni nel più bel parco torinese, il nostro Central Park». Una volontà comunicata anche al presidente della Circoscrizione 5 Enrico Crescimanno, accompagnata da una serie di operazioni per migliorare la fruibilità e la sicurezza dell’area: fra queste il controllo della stabilità degli alberi nel lotto Vitali, le riparazioni delle panchine in legno e del ponte ciclopedonale, la sostituzione dei pali nel campo di pallavolo, il riempimento delle buche nello spazio contiguo alle Vaporiere, la potatura delle siepi nel lotto Mortara, la dotazione di wc chimici per tutto l’anno e l’installazione di un defibrillatore.
C’è anche un’altra azione in programma da parte di Movement. «Abbiamo deciso di adottare l’area del roseto, che si estende per 11 mila metri quadrati, ripristinandola così come era immaginata nel progetto originario da parte dell`architetto Peter Latz – spiega Vitale – Da settembre procederemo alla posa del terreno, alla piantumazione e all’eventuale irrigazione per i prossimi tre anni. Un insieme di lavori che finanziamo con 350 mila euro derivanti dalle nostre attività imprenditoriali».
