POP, ROCK & ALTRO – Appuntamenti per un’estate italiana
9 Giugno, 2023
La musica ti segue in vacanza. Se le tradizionali rassegne portano in città i grandi artisti, si moltiplicano le manifestazioni nelle località di villeggiatura. In Puglia c’è Locus con Sigur Rós e Herbie Hancock (dal 27 giugno) e Viva! (a Locorotondo, 3-6 agosto, Caribou e Bonobo), dal 13 al 18 giugno c’è il Medimex a Taranto con Skunk Anansie e Cult. In Sicilia c’è Ypsigrock (Verdena e Slowdive, 10-13 agosto a Castelbuono) e l’Eolie Music Fest (dal 29 giugno al 7 luglio). Bon Iver e Jamiroquai saranno al Lido di Camaiore per La prima estate (16-25 giugno). Il No Borders (1-31 luglio) porta nei luoghi del Tarvisio Baustelle e Mika.
Per chi resta in città: si balla al Kappa FuturFestival (a Torino dal 30 giugno al 2 luglio) e al Terraforma (da oggi all’11 giugno a Villa Arconati, Milano), all’Ippodromo delle Capannelle c’è il Rock in Roma (sold out per gli Arctic Monkeys), Roma Summer Fest è all’Auditorium (da Bob Dylan ai Pet Shop Boys, in foto), gli Who a Firenze Rocks (17-18 giugno), Black Flag a Carroponte (Sesto S. Giovanni tutta l’estate), Damien Rice al Pistoia Blues Festival (5-12 luglio), Blur e Kiss al Lucca Summer Festival (dal 29 giugno), Rosalía all’I-Days di Milano (dal 22 giugno), Glen Hansard al Comfort (2 luglio a Ferrara). E poi Sonic Park, Todays, Nextones… Una sbornia di eventi che magari preoccuperà i promoter, ma soddisfa i gusti del pubblico.
