L’impegno per l’ambiente
Kappa FuturFestival presta grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità con l’obiettivo di minimizzare il proprio impatto intervenendo su tre direttrici.


Energia Pulita
Kappa FuturFestival è conforme alla nuova normativa (Regolamento UE 2016/1628) sui limiti di emissione di inquinanti gassosi e di particelle inquinanti. L’utilizzo dei generatori di ultima generazione Stage V, permette una sensibile riduzione delle emissioni inquinanti: -33% CO2, -80% HC, -92% Nox, -97% PM.

Allestimenti
L’85% degli allestimenti del Festival vengono riutilizzati, riducendo esponenzialmente i tempi di produzione e spreco di materiali. Dal 2022, l’80% della segnaletica on-site è completamente digitale, offrendo una visibilità maggiore e moderna ai partners.

Acustica
L’utilizzo esclusivo di impianti audio di recente ideazione permette il contenimento dell’emissione acustica sia in bassa che in media frequenza; la configurazione a gradiente in linea garantisce una signi!icativa riduzione della propagazione sonora posteriore e laterale dei diffusori.
ALTI STANDARD DI CERTIFICAZIONE
KFF è ancora più sostenibile grazie alla collaborazione con CGTE, principale fornitore di energia elettrica e macchinari per la logistica.
CGTE è l’unico player italiano certificato ISO 20121 – (lo standard più elevato che riguarda l’ecosostenibilità nell’ambito degli eventi) per le attività di progettazione e realizzazione di soluzioni nell’ambito di eventi sostenibili relativamente a produzione di energia, impianti elettrici temporanei, impianti per controllo temperatura, impianti illuminotecnici temporanei, container alimentari a pannelli solari – fornendo a KFF le migliori e più pioneristiche tecnologie green del comparto live-entertainment in Italia.


The Art of Recycling
TRASHed – Art of Recycling è un progetto di Global Inheritance, organizzazione non profit fondata a Los Angeles, che invita artisti di tutte le discipline a trasformare i bidoni della raccolta differenziata in vere e proprie opere d’arte.
Negli anni quest’iniziativa ha riscosso grande successo e ispirato milioni di persone nel mondo.
In seguito i progetti realizzati verranno donati alle scuole della Provincia di Torino per incentivare i giovanissimi al riciclo.
Recycling Store
Il TRASHed Recycling Store è un programma di riciclaggio interattivo ideato da Global Inheritance, organizzazione non-profit americana, e portato avanti con successo da oltre 15 anni. Il programma incoraggia le persone a raccogliere i materiali riciclabili che si accumulano durante i grandi eventi e i festival di tutto il mondo.
Usando bottiglie, lattine e bicchieri come merce di scambio, la gente può “comprare” alcuni prodotti dal TRASHed Recycling Store. Più cose si raccolgono, più se ne possono comprare. In passato il TRASHed Recycling Store ha “venduto” biglietti backstage e VIP a concerti, merchandise autografati da DJ e molto altro.
L’85% del materiale raccolto al Recycling Store del Kappa FuturFestival viene riciclato. Lo scorso anno il pubblico ha raccolto più di 80mila tra bicchieri e bottiglie di plastica!

COME PARTECIPARE
Raccogli
Raccogli bottiglie e bicchieri vuoti e ottieni premi al Recycling Store!
Ogni bottiglia o bicchiere vale 1 punto che potrai accumulare durante Kappa FuturFestival per “comprare” uno dei nostri fantastici premi.
Rispetta le regole
1. Le bottiglie e i bicchieri devono essere raccolti a Kappa FuturFestival
2. Puoi accumulare i punti durante i tre giorni di Festival
3. I punti di persone diverse non sono cumulabili.
4. Non si possono prendere bottiglie e bicchieri dai bidoni
5. Bottiglie e bicchieri devono essere vuoti
Riscatta i premi
Usando bottiglie, lattine e bicchieri come merce di scambio, puoi “comprare” i prodotti del TRASHed Recycling Store. Più materiali raccolti, maggiore il valore dei premi che si possono riscuotere.