Boris Brejcha è nato a Ludwigshafen (Germania) nel 1981 e ha affrontato alcuni colpi del destino fin dalla sua infanzia. All'età di sei anni, è rimasto gravemente ferito nel disastro aereo di Ramstein e ha trascorso mesi in ospedale. Ancora oggi porta le cicatrici estese delle gravi ustioni subite. A causa delle prese in giro da parte dei compagni di classe, Boris si isolò e scoprì il suo interesse per la musica. L'interesse esplose quando un compagno portò un CD di "Thunderdome" alle medie: Boris ne rimase affascinato e desiderava scoprire come produrre quel nuovo tipo di musica elettronica. Così, all'età di dodici anni, iniziò a produrre musica elettronica come hobby.
Nel 2006 pubblicò i suoi primi lavori, lo stesso anno in cui tenne la sua prima esibizione in assoluto, al Festival Universo Paralello in Brasile. Fu proprio allora che il suo iconico accessorio, la maschera, divenne indispensabile. Ispirato dal Carnevale brasiliano, Boris scelse la maschera del Joker come suo tratto distintivo. All'estero, la sua musica trovò rapidamente approvazione. Seguirono numerosi concerti, ad esempio in Sud America e in Russia.
Da quel momento, Boris ha trasformato la musica nella sua professione a tempo pieno e ha continuato a evolversi come artista. Con il genere da lui stesso creato, "High-Tech Minimal", Boris ha dato un nome alla sua musica straordinaria. Ha pubblicato i suoi lavori su etichette come Autist Records e successivamente su Harthouse. Nel 2007, grazie alla rivista musicale Raveline, è stato nominato "talento eccezionale dell'anno".
Quando Boris ha fondato la sua etichetta musicale Fckng Serious nel 2015, la sua carriera ha preso il volo. Ha pubblicato più musica di quasi chiunque altro.
Ha raggiunto due importanti traguardi grazie ai set registrati con il canale di streaming francese "Cercle" e il suo set al celebre festival di musica elettronica "Tomorrowland". I due video su YouTube contano insieme circa 140 milioni di visualizzazioni.
Oggi è impossibile immaginare la scena musicale senza Boris. Ha raggiunto una fama internazionale e si esibisce ogni fine settimana sui palchi più importanti del mondo. Ha attraversato l'Europa con i suoi colleghi grazie ai tour in bus organizzati dalla sua etichetta. I suoi concerti, progettati con un concept speciale, attirano ovunque decine di migliaia di fan. Anche il suo marchio di moda ha raggiunto una grande notorietà.
Un altro momento iconico della sua carriera è rappresentato dalla sua anatra di gomma personalizzata, completa della maschera originale da Joker. Boris le distribuisce regolarmente ai concerti o le nasconde nelle città più grandi del mondo, invitando i fan a cercarle.
Di recente, ha pubblicato il suo decimo album in studio con Ultra Music ed è stato classificato al 42° posto nella classifica Top100 DJs di DJ-Mag. Durante i suoi spettacoli, Boris suona esclusivamente la musica prodotta da lui, e il successo gli dà ragione. Sale gremite, fan entusiasti, apparizioni in TV e settimane di tour in giro per il mondo: Boris è uno degli artisti più attesi nei principali festival internazionali.