No items found.

ERIS DREW B2B OCTO OCTA

ERIS DREW

B2b

OCTO OCTA

Eris Drew è una DJ e produttrice originaria di Chicago. Insieme alla sua amata partner di b2b, Octo Octa, gestisce l’etichetta discografica T4T LUV NRG da una baita immersa nei boschi del New Hampshire. Eris collabora anche come artista con le etichette Interdimensional Transmissions di Detroit e Naive Records di Lisbona. Con i suoi amici, organizza i Psychedelic Rites of the Motherbeat al Hot Mass di Pittsburgh e al Room 4 Resistance di Berlino. Fin da bambina, Eris ha suonato e programmato tastiere. È stata una figura storica dello Smart Bar di Chicago e DJ per il collettivo The Bunker NY, iniziando a mixare dischi nel 1994, a soli 18 anni. Le sue esperienze come musicista e ballerina le hanno insegnato che il rave è un potente strumento di trasformazione, capace di cambiare profondamente le vite degli individui e delle comunità. Per dare un contesto più ampio all’esperienza del rave, Eris tiene conferenze in tutto il mondo, esplorando le connessioni tra la cultura della musica dance e altre tradizioni estatiche. È anche una convinta sostenitrice delle persone trans, non binarie e queer, e si impegna a supportare e mentorizzare aspiranti DJ e musicisti elettronici.

A 18 anni, Eris ha vissuto un intenso e travolgente risveglio spirituale. La house music ha aperto il suo cuore, rivelandole un mistero contenuto nel suono. Questo mistero, che lei chiama Motherbeat, le si è rivelato per la prima volta dopo un rave nel 1994 al Chicago’s Oak Street Theater. Da allora, il Motherbeat è stato per lei una fonte di guarigione, ispirazione artistica e amicizia, accompagnandola per oltre 23 anni.

Il Motherbeat è una pulsazione primordiale e universale, un vento geometrico che sussurra e guarisce, un archetipo di una dea che si eleva. È qui per ricordarci:

1. La musica rituale da ballo esiste da sempre, fin dall’alba dei tempi.
2. Siamo fatti per qualcosa di più grande rispetto a ciò che la cultura dominante ci offre.
3. Possiamo usare la musica come una tecnologia per liberare i nostri corpi, abbattere confini e schemi, e ritrovarci gli uni con gli altri.

L’energia che scaturisce dal Motherbeat è un invito a riconoscere la profonda connessione tra tutti gli esseri viventi, che si manifesta attraverso il sudore dei nostri corpi, l’espansione delle nostre menti e la profondità delle nostre emozioni.

La musica dance ha spesso romanticizzato l'idea dell'artista anonimo che si muove silenziosamente nell'ombra, ma Octo Octa (alias Maya Bouldry-Morrison) non ha alcun interesse a nascondere chi è. È un'artista apertamente autobiografica, desiderosa di raccontare la sua storia come donna trans queer radicale, strega e poliamorosa.

La DJ, produttrice e performer dal vivo, che vive nel New Hampshire, è attiva da quasi un decennio, ma negli ultimi anni ha raggiunto un nuovo livello, spinta dall'ascesa della scena DJ queer nordamericana e dal successo dei suoi album Where Are We Going? (2017) e Resonant Body (2019). Sebbene la sua musica sia apparsa su etichette come Naive, Honey Soundsystem, Technicolour e 100% Silk, Resonant Body è stato pubblicato da T4T LUV NRG, un'etichetta che gestisce insieme alla sua compagna e partner DJ, Eris Drew. Le due si esibiscono spesso insieme in back-to-back, e insieme hanno creato una piattaforma che celebra attivamente l'amore e la visibilità trans, oltre alla potente magia curativa della pista da ballo.

House, techno e breakbeat sono i generi preferiti da Octo Octa, anche se queste descrizioni suonano quasi fredde e tecniche, considerata la natura profondamente personale della sua musica. Orientata verso l'estasi, la gioia e l'espressione emozionale, non sorprende che la visione unica e profondamente elevante di Bouldry-Morrison sia stata accolta con entusiasmo sulle piste da ballo di tutto il mondo, inclusi festival rinomati come Sónar, Dekmantel e Sustain Release.

Sebbene il suo percorso—soprattutto al di fuori del club—sia spesso stato (e continui a essere) impegnativo, è nella musica dance che Octo Octa ha trovato connessione, autorealizzazione e vero amore. Ha una storia da raccontare, ed è potente.