Artista profondamente contemporaneo, la musica di Franky Wah incarna il potente ed entusiasmante spirito della cultura club. Nato e cresciuto nello Yorkshire, nel nord dell’Inghilterra, Franky ha una comprensione intuitiva delle emozioni, dell’energia del dancefloor e dei ganci orecchiabili, che culminano in un sound che risuona tanto con il pubblico underground quanto con quello commerciale della scena musicale dance. Una serie di successi nelle classifiche lo ha catapultato sotto i riflettori, dove ha guadagnato una base di fan fedeli, oltre al supporto dei suoi pari e dei suoi idoli. Tra questi, spicca l'entusiastico endorsement di Pete Tong, che ha nominato Franky come una delle sue Future Stars per il 2020, e le frequenti trasmissioni su Radio 1 da parte di Annie Mac, Danny Howard e Mistajam. Firmato con Sony, dove gli è stata concessa totale libertà creativa, Franky Wah utilizza una palette musicale che attinge da trance, breakbeat, house, techno e oltre, creando un'identità sonora che si colloca all’apice di ciò che la musica dance moderna rappresenta: diversità, unità e una visione progressista. Sul palco, si è esibito in club e festival in tutto il mondo, tra cui show in Messico e Dubai, oltre a Glastonbury, Hideout e Creamfields. Franky gestisce anche la sua etichetta, Shen, che gli offre uno spazio liberatorio per pubblicare nuova musica e supportare altri artisti. Tra i suoi progetti futuri ci sono uno show dal vivo e uscite con alcune delle etichette dei suoi sogni, il che dimostra come questa stella emergente stia ascendendo rapidamente.
Un vero uomo dello Yorkshire, Franky Wah (nome reale Luke Storrs) ha un atteggiamento umile, una mentalità acuta e una costante etica del lavoro elevata, tutti aspetti che si intrecciano alla base del suo successo. La sua attitudine positiva e spirito imprenditoriale lo hanno portato ad acquisire diverse attività dopo aver lasciato il college, ma la musica è sempre stata il suo unico vero amore, tanto che ha recentemente venduto tutte le sue aziende per concentrarsi completamente sulla sua carriera musicale in rapida crescita.
Da giovane, Franky è stato colpito dalla musica grazie all'hip hop della costa ovest degli Stati Uniti. Pochi anni dopo ha scoperto artisti come Roger Sanchez e Paul Johnson, tra gli altri, e si è innamorato perdutamente della musica dance, uno dei suoi principali riferimenti essendo il brano Saltwater del leggendario Chicane. Quando aveva poco più di diciotto anni, trascorreva tutto il suo tempo libero cercando di imparare a fare musica su un “pessimo” laptop nel suo capanno in giardino. Da lì è passato al famoso Music Factory di Rotherham, per poi allestire il suo studio a Doncaster, dove ha creato i suoi ultimi successi.
Il suo vero e proprio breakthrough è iniziato con Change My Mind, che è finito nelle mani di Steve Lawler, boss della ViVa Music. Steve ha dato un’ottima visibilità al brano durante l’estate del 2018, senza però sapere chi fosse l’autore. Dopo aver fatto un appello in radio, Franky ha ascoltato e risposto prontamente. Quella chiamata ha portato al successo di Get Me High, un brano nostalgico e breakbeat che Franky aveva realizzato solo per sé, senza alcuna intenzione di inviarlo a nessuno. Una sera ha deciso di mandarlo a Steve per un parere... Nel gennaio 2019 Get Me High è stato rilasciato e si è diffuso rapidamente, raggiungendo la posizione numero 1 nella Top 100 di Beatport. Il successivo Words è stato firmato dalla Ministry Of Sound, ottenendo un successo altrettanto grande grazie ai suoi beats garage-influenced a due step e alla melodia tranceeske delle sue sonorità sintetiche. Supportato da artisti di fama internazionale come Tale Of Us, Solomun e Tiësto, il brano ha
raggiunto regolarmente la Top 5 della Dance Chart di Radio 1, entrando in più occasioni anche nella Top 10 di Beatport. A seguire sono arrivati Hide con la partecipazione vocale di Robinson e la sua recente collaborazione con Jessie Ware, intitolata Time After Time. Ogni singolo ha trovato spazio nella Top 5 della Dance Chart di Radio 1, e ha fatto il suo ingresso nella Top 10 di Beatport. Inoltre, ha firmato un intero EP con la potente etichetta techno Afterlife, diventando uno dei pochi artisti britannici a comparire su di essa, un sogno che si realizza per Franky, che ammirava a lungo questa etichetta, di proprietà di Tale Of Us.
Negli ultimi 12 mesi, ogni successo ha spinto Franky a lavorare ancora più duramente, trascorrendo ore in studio e accumulando una vasta quantità di materiale inedito. Il culmine dei suoi recenti sforzi è un album “mixtape” ricco di tracce nuove, che vengono proposte sia separatamente che in formato mixato. Questo segna un momento importante nella sua ascesa, mettendo in evidenza l'ampiezza delle sue capacità. L'album contiene 15 tracce, mostrando l'incredibile abilità di Franky nel trarre ispirazione da diverse influenze per creare un suo stile unico. Dalle versioni di brani di Moby e Olive a composizioni oscure a 2-step, voci pitchate, house classica e soul con pianoforte e momenti di euforia mozzafiato, la sua abilità di produrre in modo versatile è messa in risalto in tutto il mixtape.
Nel 2019, ha lanciato la sua etichetta, Shen, con un EP di due tracce: Nightfall e Next Life, che hanno ulteriormente dimostrato la sua padronanza di stili diversi - Next Life con vibrazioni melodiche da techno straziante e Nightfall con un attacco breakbeat carico di emozioni, pensato per il dancefloor. Le due tracce, supportate da personaggi come Sasha e da nuovi trendsetter come Adriatique, hanno dato un grande slancio all’etichetta.
Anche se ha già ottenuto una serie impressionante di successi e riconoscimenti, Franky mantiene un atteggiamento umile, rimanendo concentrato e dedicando la sua energia a costruire un’eredità significativa. Con anni di duro lavoro alle spalle, questo non è un successo raggiunto da un giorno all’altro, e lui è determinato a raggiungere la longevità mantenendo la propria credibilità. Con il suo talento naturale, il suo arsenale di “armi” per il dancefloor, l’atteggiamento positivo e l'etica del lavoro, non c'è dubbio che Franky Wah costruirà un’eredità duratura e molto altro ancora…
Radicato nella dinamica scena elettronica di Tel Aviv, Mita Gami coltiva con passione il suo amore per la musica. Con release su etichette prestigiose come Diynamic, Crosstown Rebels, Realm, VOD e il suo ultimo remix per Anjunadeep, si è affermato come una figura di spicco nell'industria musicale. Come co-fondatore di Maccabi House, un'etichetta discografica che promuove i talenti emergenti, continua a plasmare il futuro della musica elettronica.
Oltre ai suoi progetti legati all'etichetta, Mita è profondamente coinvolto nella cultura musicale, curando "Sunrise Kingdom" al festival "Midburn" e offrendo performance elettrizzanti in tutto il mondo. La sua carriera è in ascesa, con prossimi spettacoli al The Brooklyn Mirage, Lightning in a Bottle Festival e Hi Ibiza. Recentemente, ha mostrato la sua versatilità mescolando musica elettronica e classica, esibendosi al fianco di un'orchestra dal vivo diretta da Meir Briskman.
Mita non si limita a creare musica; scolpisce esperienze immersive. Le sue performance dal vivo sono rituali affascinanti e le sue composizioni portano gli ascoltatori in viaggi trascendentali, sfidando le convenzioni e le aspettative.