No items found.

GENE ON EARTH B2B DYED SOUNDOROM

GENE ON EARTH

B2b

DYED SOUNDOROM

Gene si risveglia nella luce sfocata del suo mondo, dirigendosi verso l'orizzonte su una strada che porta da ogni parte e da nessuna, tutto insieme. Un tempo la sua esistenza era monocromatica, ma ora si ritrova immerso in un mondo da sogno dai colori vividi e psichedelici. Ovunque lo porterà, lo scoprirà presto.

Sin da quando ha messo piede per la prima volta nell'oscuro e misterioso mondo degli after-party del leggendario Batofar di Parigi nel 1998, Dyed Soundorom è rimasto incantato dall’arte del DJing. Passando dalla pista da ballo all’organizzazione di eventi e imparando a mixare dischi, il DJ francese è diventato uno dei selector più rinomati al mondo, esibendosi come artista solista e come parte del celebre trio Apollonia. Oltre a essere un DJ molto rispettato, Dyed è anche un produttore di talento, con diversi brani classici e un album con Apollonia al suo attivo.

Il viaggio musicale di Dyed è iniziato alle mitiche feste Kwality organizzate da Dan Ghenacia, un DJ che Dyed ammirava nei suoi primi anni. La loro amicizia è diventata il fondamento solido della sua carriera. Queste esperienze nei dopo-serata parigini hanno modellato il sound che Dyed crea e propone oggi: psichedelico, profondo e, soprattutto, groove irresistibile.

Quando Dan Ghenacia ha lanciato la sua etichetta Freak N’Chic, Dyed e Shonky sono stati tra i primi artisti supportati. Le prime produzioni di Dyed hanno dato vita a una serie di tracce diventate classiche, tra cui l’EP *Question*, *Remote Cocktail*, *Tapioka* (su Tsuba) e il suo remix di *The Playmaker* di Anthea & Alex Celler, che ha avuto un enorme successo. Queste produzioni iniziali hanno fatto conoscere Dyed a livello internazionale, stabilendolo come un produttore di talento. Più recentemente, ha pubblicato due EP sulla sua etichetta DDS.

Il successo delle sue produzioni ha portato Dyed a ottenere una residenza al DC10 di Ibiza, suonando ai leggendari Circoloco Mondays. Anno dopo anno, è diventato un membro fondamentale della famiglia del DC10, esibendosi spesso con i suoi compagni di Apollonia e aprendo e chiudendo la stagione estiva con set indimenticabili.

Nel corso della sua carriera, Dyed ha calcato i palchi dei club più influenti e rispettati al mondo, tra cui Panorama Bar (Berlino), fabric (Londra), Womb (Tokyo), Robert Johnson (Francoforte) e D-Edge (San Paolo), oltre a Concrete e Rex Club nella sua Parigi natale, dove ha anche avuto una residenza per alcuni anni. Ha portato il sound afterhours anche sui palchi dei festival, partecipando a eventi come Burning Man negli Stati Uniti, Timewarp in Germania, BPM in Messico, Sunwaves in Romania e festival come DGTL, Loveland, Music On Festival nei Paesi Bassi e Weather in Francia.

Nel 2012, Dyed ha raggiunto un momento importante della sua carriera con il lancio di un’etichetta e di un progetto DJing insieme ai suoi amici Shonky e Dan Ghenacia. Il trio si esibisce in set back-to-back, alternandosi disco dopo disco, un concetto unico che li ha portati a esibirsi in tutto il mondo. L’etichetta Apollonia funge da piattaforma per pubblicare le loro tracce, brani di produttori che ammirano e occasionali ristampe di classici.

Nel 2018, a vent’anni dalla sua scoperta della cultura dei club, Dyed Soundorom rimane motivato e appassionato, continuando a diffondere il vangelo della house e della techno. Che si esibisca con i suoi compagni di Apollonia o da solista, Dyed continua a selezionare musica che parla al corpo, alla mente e all’anima, costruita su ritmi sensuali e groove irresistibili.

Come uno dei leader della scena house contemporanea francese, Dyed rimane un selector amato dai fan e dalle figure chiave dell’industria musicale.