No items found.

O.BEE B2B TOMAS STATION

O.BEE

B2b

TOMAS STATION

Nato e cresciuto tra il battito ritmico di Istanbul e la sinfonia urbana di New York City, Omer Bil, meglio conosciuto come O.BEE, ha tessuto una trama melodica che riflette l'anima di entrambe le città. Maestro di esplorazioni musicali che sfidano ogni genere, O.BEE danza senza sforzo tra il conosciuto e l'ignoto, creando regni sonori che invitano l'ascoltatore in un mondo di familiarità velato da mistero. La sua firma sonora, una fusione di ottimismo cosmico e ribellione, libera la pista da ballo dalle regole consuete e si allontana dalle aspettative funzionali. Invece, coltiva viaggi musicali per il danzatore e l'ascoltatore, comunicando con il nord e il sud del corpo, alimentato da un'energia intellettuale e sensuale.

Durante i suoi anni formativi a New York City, O.BEE ha intrapreso un percorso multifacetico, caratterizzato sia da studi accademici che da esperienze immersive sulla pista da ballo. Il suo cammino accademico lo ha portato a studiare Musica Contemporanea alla prestigiosa New School di Manhattan, dove si è trovato tra i migliori talenti jazz della sua generazione. Contemporaneamente, si è immerso nella vivace scena notturna come DJ residente e partecipante appassionato alla rinomata serie di party newyorkesi, ReSolute, dove ha affinato il suo mestiere e approfondito la sua connessione con l'energia dinamica della cultura underground della città.

Nel 2020 ha lanciato Jigit, una collettiva e un'etichetta discografica insieme a Tomas Station e Asli Tunaman, come piattaforma per la loro produzione creativa, comprendente produzioni originali e selezioni del loro circolo interno. Questo progetto multifacetico, che include etichetta discografica, serie di eventi e brand lifestyle, ha guadagnato un seguito globale devoto, grazie alla sua etica artistica distintiva.

Il viaggio musicale di O.BEE ha raccolto consensi su scala mondiale, mentre intraprende un cammino che attraversa continenti e supera confini. Dai leggendari decks del Club Der Visionaere alle sacre mura del Fabric, condivide il palco con luminari come Ricardo Villalobos, Zip e Margaret Dygas, le sue esplorazioni sonore spingono i confini della percezione. Al centro della vita notturna di Ibiza, lui e Tomas Station comandano i decks di DC-10 per i Circoloco Mondays, mentre a Brooklyn, al H0l0, O.BEE ha creato la sua serie "All Night Long", in cui lancia il suo incantesimo su ascoltatori con set senza interruzioni che arrivano fino a 16 ore. Presente anche sui palcoscenici più importanti della musica dance, negli ultimi anni lo si è visto esibirsi in festival all'avanguardia come Houghton, Waking Life, Kappa Futur, Sunwaves e altri.

Al di là dei confini del club, O.BEE collabora con titani della moda come Moncler, Diane Von Furstenberg e Hugo Boss per la direzione musicale delle loro nuove collezioni. Insieme a Tomas Station, conducono anche una regolare trasmissione radiofonica al Lot Radio di New York. Sempre alla ricerca della verità sonora, O.BEE rimane impegnato nella continua evoluzione artistica, traendo ispirazione dalla sinfonia della vita stessa per creare musica che risuona profondamente nell'anima, per guarire e essere guariti.

Cresciuto tra Bogotá e Chicago, Tomás ha vissuto fin da giovane un incontro di culture e suoni che avrebbe aperto la strada a un'ossessione musicale che dura tutta la vita. Ha ricevuto una formazione musicale formale durante la sua giovinezza, suonando sia il pianoforte che la batteria, e ha fatto parte di diverse band, passando da stili come Hardcore Punk a Jazz. Durante una visita estiva a Chicago, da adolescente, è capitato per caso nel leggendario negozio di dischi Gramaphone Records, scoprendo un mondo che avrebbe cambiato tutto per lui.

Al suo ritorno in Colombia, sognando drum machine e sintetizzatori, ha fondato Downpitch Recordings insieme ai compagni di etichetta Dorado e Bruno Anthony. L'etichetta è servita da piattaforma per il loro sviluppo sonoro e la sperimentazione, mantenendo viva la tradizione del vinile e l'approccio di qualità sopra la quantità, che sembrava mancare nella scena locale dell'epoca.

Profondamente radicato nell'House, ma con un approccio outsider, Downpitch ha anche creato ponti culturali tra le città e, lavorando a stretto contatto con i suoi predecessori di Chicago e Detroit, ha contribuito a quella che alcuni definiscono una recente rinascita della musica dance in Colombia.

Negli ultimi anni, Tomás ha continuato a muoversi, costantemente alla ricerca di nuovi suoni e esperienze, costruendo rapidamente una reputazione come un talento emergente e affascinante. Le sue produzioni su etichette come Daily Session NY, Descendants Of The Deep, Moody Recordings e Future Funktion hanno catturato l'attenzione di figure come Danny Krivit, Raresh, Magda e Douglas Sherman (The Loft), solo per citarne alcune, mentre il suo gusto imprevedibile come DJ e curatore gli ha permesso di guadagnarsi più di una posizione dietro i piatti, accanto ad alcuni dei selettori e DJ più rispettati.

Mentre viveva a New York, ha lavorato come buyer musicale per Halcyon The Shop e come booker e residente per Kolekti e Zodiac Social, organizzando eventi con artisti come Soul In The Hole (Sadar Bahar & Lee Collins), Metro Area & Mark Grusane, tra gli altri.

Recentemente è tornato a Brooklyn dopo qualche anno in viaggio per concentrarsi sui suoi progetti più recenti, tra cui Jigit, un'etichetta e collettivo che ha fondato insieme al DJ turco e produttore O.BEE e all'artista visiva Asli Tunaman. Con Jigit ha rilasciato il suo EP d'esordio sotto il moniker Irie Nation ed è tornato a consolidare la sua lunga amicizia con la festa e agenzia ReSolute, dove si unirà al roster come DJ residente.