Per oltre 10 anni, il produttore, DJ e polistrumentista francese Folamour si è esibito in tutto il mondo.
La sua musicalità e il suo talento lo hanno portato nei più grandi festival internazionali, come Tomorrowland, Glastonbury e Coachella, solo per citarne alcuni. Con un Boiler Room storico nel 2019 e un altro più recente destinato a diventare iconico, ha già fatto ballare dancefloor dall'Australia all'Inghilterra, passando per Stati Uniti e Paesi Bassi, e calcato palcoscenici prestigiosi come l’Olympia di Parigi, l’Ancienne Belgique di Bruxelles e la Roundhouse di Sydney.
Dal lancio del suo primo album nel 2017, Folamour ha superato i 170 milioni di streaming su tutte le piattaforme, con singoli che hanno raccolto oltre 20 milioni di ascolti solo su Spotify. Come produttore, ha sempre cercato di offrire una visione musicale unica, guidata dal groove e profondamente radicata in soul, funk, disco, afrobeat e pop.
Le sue creazioni trasmettono unità, tolleranza, condivisione e libertà, elementi centrali del suo universo sonoro. Nel 2023 ha persino scritto un manifesto in cui dichiara:
"Questo è un manifesto del mio amore per l’umanità libera, del mio affetto per quelle scintille che nascono dall’incontro tra le persone. Quando siamo aperti agli altri, possiamo esaltare l’amicizia e la condivisione, che non fanno altro che rafforzarci."
Questo testo è diventato l’introduzione dei suoi live set, dove l’energia della connessione con il pubblico è tangibile e profonda.
Figura di spicco della scena elettronica francese, Folamour esplora costantemente le sue influenze alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra la musica che ama ascoltare e quella che ama suonare. Alla fine, è noto soprattutto per i suoi set solari ed energici e per il suo iconico bucket hat, ormai inseparabile come il suo sorriso.
Il suo nuovo singolo nasce da una poesia scritta anni fa, destinata prima o poi a trasformarsi in musica. In questo brano, Folamour rievoca la sua giovinezza e la difficoltà di trovare un posto nel mondo. È impossibile resistere a questo battito house, dove accordi luminosi di synth, piano e chitarra si intrecciano con un profondo e introspettivo spoken word. Un invito a seguire sempre la luce che ci porta verso la pista da ballo, dove balleremo tutti insieme.
Folamour cerca la sacra unione tra emozioni oscure e gioia condivisa, tra la solitudine della produzione musicale e l’energia collettiva del DJ che trascina con sé il pubblico. Il risultato è un brano che trasmette speranza, con un groove irresistibile che arriva dritto allo stomaco.
"È incredibile vedere come la house music possa scavare in emozioni profonde, a volte anche pesanti, per trasformarle in qualcosa di gioioso."